PASSEGGIATE COLLETTIVE NELLA REALTÀ
Attraversare il mondo come una soglia
Le Passeggiate collettive nella realtà non sono semplici escursioni, né visite turistiche. Sono inviti a vivere il paesaggio — urbano o naturale — come spazio di risonanza tra ciò che vediamo fuori e ciò che abita dentro di noi.
Attraversando luoghi quotidiani con passo consapevole, raccogliamo istanti di estrema realtà: frammenti di vita, percezioni sottili, ricordi che emergono nel dialogo silenzioso con il mondo.
Sogliare significa rendere attraversabile, ma anche trasformazione. Ogni passo, ogni sosta, ogni incontro può diventare una soglia: un momento di apertura, di ascolto, di meraviglia.
Come si svolgono
Durante la passeggiata:
rallentiamo il passo per affinare l'attenzione,
raccogliamo istanti vissuti attraverso piccoli esercizi di percezione e ascolto,
intrecciamo esperienze personali e paesaggio in una narrazione collettiva.
A ogni partecipante viene offerto un taccuino per raccogliere impressioni, intuizioni, ricordi e dettagli sensibili lungo il cammino.
Nessuna preparazione richiesta: solo disponibilità a lasciarsi sorprendere dal presente.
Perché partecipare
Per riappropriarsi del tempo e dello spazio attraverso il gesto semplice del camminare.
Per riscoprire il mondo non come sfondo, ma come tessuto vivo di relazioni.
Per coltivare la presenza e lasciarsi attraversare dalla meraviglia quotidiana.
Per costruire connessioni tra vissuti individuali e paesaggi condivisi.
Prossime passeggiate
Le passeggiate si terranno in primavera e estate 2025 in diversi luoghi del Ticino, a partire dal centro storico di Bellinzona. Le date precise saranno comunicate prossimamente.
Se però desideri ricevere aggiornamenti o sei interessato a partecipare, puoi contattarmi senza impegno, oppure puoi iscriverti alla newsletter.
Ti piacerebbe scoprire di più sull'arte del sogliare?
Sogliare significa attraversare luoghi, momenti e incontri come esperienze trasformative. Se l'idea ti ispira e vorresti esplorare come applicarla a una realtà, un territorio o un progetto che ami, puoi scoprire di più qui: