DIVENTA PARTE DI #NOI
Partecipa al progetto #NOI, la creazione di una serie di dipinti nati dalle risposte ricevute alla domanda:
Come vedi te stesso?
È sufficiente inviare un messaggio vocale via Whatsapp con il tuo pensiero al numero
+41 79 313 66 59
Lo stesso verrà in seguito unito ad altri e dal cui ascolto mi lascerò ispirare per rappresentare un nuovo incontro su tela composto da straordinarie unicità.
Per una migliore qualità audio chiedo per cortesia di registrare il messaggio in un ambiente silenzioso e senza rumori di sottofondo.
Attualmente #NOI1 è esposto presso gli spazi della Galleria 1b di Lugano, scelto per una mostra collettiva organizzata in collaborazione con il Pride, visibile ed ascoltabile fino al 15 ottobre 2018.
CONCETTO PITTORICO #NOI
OSSERVAZIONE - Attraverso l’osservazione pura, lo sguardo privo di desideri, giudizi e necessità, l’essere umano appare per ciò che è: natura, creazione, anima e bellezza. Se mi rivolgo all’altro con timore, speranza o pretese, non riuscirò a catturare la sua essenza ma solo il riflesso del mio volere. Se invece mi pongo nei suoi confronti con abbandono, con osservazione pura, esso risulterà ai miei occhi come individuo unico e straordinario. Osservare significa non cercare alcunché, ma amare senza desiderio alcuno. Questa condizione non possiamo però pretenderla nell’incontro se prima non l’abbiamo applicata su noi stessi.
È dalla consapevolezza dei sé che può nascere un noi assoluto, ove non esiste discriminazione o diversità alcuna perché è un noi composto da singole personalità che si sono riconosciute in loro stesse, unite grazie all’atto della presenza.
UNICITÀ - Ogni essere è unico nella misura in cui lo sono anche tutti gli altri, e l'unicità stessa di un individuo può affermarsi solo di fronte ad altre e in virtù di esse. In pratica si può essere una persona straordinaria solo se anche l'altro, straordinario quanto me, è presente, perché è nel confronto e nell'accettazione dell'individualità che la stessa può manifestarsi.
Compito dell'arte è denunciare le apparenze: ai giorni nostri occorre dimostrare che un noi assoluto, in cui ognuno sia libero di essere ciò che semplicemente è senza subire critica o discriminazione alcuna, esiste ancora e continuerà ad esserlo finché ci saranno persone che non temono i #NOI.
CONDIVISIONE - La condivisione è un atto di coraggio e generosità che va assolutamente accolto con riguardo, come si fa coi regali graditi e inaspettati. Esporsi in prima persona significa marcare presenza nella vita mettendo sul tavolo la possibilità che il funzionamento del proprio piccolo universo possa cambiare: una volta apparsi al proprio vedere non sarà più possibile far finta di niente, occorrerà esistere.
Condividendo la personale unicità si permette a chiunque vi entrerà in contatto di comprendere la propria, da cui potrà nascere un incontro basato sul rispetto e l'accettazione. Vedersi è un cammino che si decide di lasciare aperto, è un percorso lastricato dal possibile, è un rinnovarsi nel continuo ritrovo con l'altro e, di conseguenza, con se stessi.
NOI è un progetto aperto; a scadenze regolari verranno effettuate nuove chiamate su “come vedi te stesso” da cui nasceranno altri quadri, affinché questo NOI possa diventare sempre più grande, sempre più simile al volto dell’intera umanità.